informativa
   CONDIZIONI GENERALI ¦ CODICE DEONTOLOGICO ¦ DEONTOLOGIA ON LINE ¦ PRIVACY

CONDIZIONI GENERALI


Diritti d'utenza e regole da rispettare.

Accedendo al presente sito, il navigatore si sottopone a tutte le norme in vigore nella Repubblica Italiana relative all'utilizzo di Internet e di un sito Web ed acconsente espressamente di assoggettarsi esclusivamente alla competenza del Foro in cui ha sede principale lo Studio legale che lo gestisce, per ogni eventuale controversia, stante l'obbligo preliminare di adire la procedura di conciliazione presso la C.C.I.A.A. di Crotone, tutto secondo quanto accettato espressamente alla registrazine personale sul sito.

   CONDIZIONI GENERALI ¦ CODICE DEONTOLOGICO ¦ DEONTOLOGIA ON LINE ¦ PRIVACY

<%= r_t(475,400) %><% select case id %><% case 1 %><% main() %><% case 2 %><% deontologiaonline() %><% case 3 %><% deontologia() %><% case 4 %><% privacy() %><% End select %><%= r_b(475,0) %>

<%= r_t(200,100) %><%= r_b(200,0) %>
<% function main() %>
CONDIZIONI GENERALI DI NAVIGAZIONE


Diritti d'utenza e regole da rispettare.

Accedendo al presente sito, il navigatore si sottopone a tutte le norme in vigore nella Repubblica Italiana ed alla nuova normativa Europea che entra in vigore il 25 Magio 2018 in materia di Privacy e relative informativa inerente l'utilizzo di Internet e del sito Web, acconsentendo ed acconsente espressamente di assoggettarsi esclusivamente alla competenza del Foro in cui ha sede principale lo Studio legale che lo gestisce, per ogni eventuale controversia, stante l'obbligo preliminare di adire la procedura di conciliazione presso la C.C.I.A.A. di Crotone, tutto secondo quanto accettato espressamente alla registrazine personale sul sito.

Il titolare del sito, non garantisce che i contenuti, la grafica, le immagini presenti nel sito, siano rispettosi dei costumi e delle normative vigenti in altri Paesi.

I navigatori, che in vigenza di divieto, accedano ai suddetti contenuti da Paesi in cui gli stessi siano illeciti, illegali, immorali lo fanno di propria iniziativa e sono pertanto responsabili del mancato rispetto delle normative locali.

Si da atto altresì che i documenti e le banche dati vengono raccolti a seguito di attività di scambio e collaborazione professionale, per cui gli stessi formulari vengono messi a disposizione dei navigatori liberamente e gratuimente. Il minimo contributivo richiesto deve intendersi quale donazione libera per compensare le spese di gestione e l'aggiornamento della banca dati. Non trattandosi di un vero e proprio servizio ma solo di una semplice collaborazione e di scambio il navigatore esonera all'atto di registrazione il titolare dello studio da ogni eventuale occorrenza ed espressamente del mancato aggiornamento. Le donazioni quali contributi non potranno nè dovranno intendersi quali costi rappresentando i medesimi versamenti per la copertura dei connessi servizi atti alla realizzazione dell'interscambio professionale. All'uopo sono stati stipulati dei contratti con aziende incaricate della gestione e dell'attivazione delle procedure di generazione password per l'acquisizione dati. A tutela della banca dati è stato inserito il sistema di "Generazione Password" con accesso a modico costo per l'acquisizione, che deve intendersi in ogni caso quale libera donazione o contributo a totale compensazione delle spese di gestione, elaborazione, inserimento, aggiornamento ma soprattutto quale costo della telefonata per la generazione password. Tale sistema garantisce e tutela la banca dati e non dà luogo ad alcuna fornitura di servizi, ma vuole essere un semplice metodo di collaborazione professionale.
Pertanto coloro i quali aderiscono all'iniziativa esonerano il titolare del sito da ogni responsabilità eventuale, nonchè, rappresentando per lo stesso titolare una mera collaborazione, rimane esonerato per il mancato aggiornamento. Ad esempio il servizio telefonico n 199.44.66.60 attivato per la sola generazione delle password al costo totale di due euro iva inclusa da rete fissa, (salvo per i costi da rete cellulare che comunque dovranno essere verificate con prudenza consultando il proprio gestore) si intenderanno quali donazione libera per la copertura del servizio offerto dal terzo gestore. La durata della telefonata è fissata a 45 secondi, indipendentemente dal gestore utilizzato. A seguito della quale verrà fornita una username/password valida per la disposizione di un accesso. tale sistema consente perfettamente di conservare le banche dati che lo studio metterà a disposizione ai soli utenti interessati onde evitare utilizzi commerciali.    

Le informazioni contenute nel presente sito sono fornite unicamente a beneficio dei visitatori.

lo Studio legale che lo gestisce non assume responsabilità alcuna per eventuali errori od omissioni contenuti nel sito, nè per la continuità del servizio reso; si riserva, in ogni momento e senza preavviso alcuno, il diritto di apportare modifiche al contenuto dello stesso.

I navigatori assumono ogni responsabilità ed ogni rischio per:
- l'uso del sito e la presenza nello stesso di virus, programmi dannosi;
- la conformità dello stesso alla giurisdizione del proprio Paese.
- per eventuali danni (danno emergente e lucro cessante) derivanti dall'uso dei contenuti, delle informazioni e dei dati presenti e forniti dal sito..

Il responsabile dello Studio Legale è l'Avv. Cosenza iscritto all'ordine degli Avvocati di Crotone che opera nel pieno rispetto del Codice Deontologico 

<% end function %><% function deontologiaonline() %>
CODICE DEONTOLOGICO ONLINE


E' consentito fornire consulenza legale on line?

E' consentito utilizzare Internet e il proprio sito Web per offrire consulenza legale.
Tuttavia è necessario indicare nel sito le seguenti prescrizioni del C.N.F.:
- indicazione dei dati anagrafici del professionista, P. Iva e Consiglio dell’ordine di appartenenza;
- dichiarazione di rispetto del codice deontologico, con la riproduzione del testo, o di un link;
- indicazione del professionista responsabile;
- indicazione degli estremi della eventuale polizza assicurativa, anche alle prestazioni on-line;
- indicazione delle vigenti tariffe professionali per la determinazione dei corrispettivi. 

Quali Divieti?

L'art. 17 del C.D.F. vieta:
- l’offerta di servizi e consulenze gratuite, sul proprio sito o su siti di terzi.
- di indicare sul proprio sito dati e informazioni che riguardano terze persone;
- di palesare i nomi dei clienti (anche qualora sussista il consenso dei clienti);
- le specializzazioni (salvo le specifiche ipotesi previste dalla legge);
- di indicare i prezzi delle singole prestazioni e che la prima consultazione è gratuita;
- le percentuali delle cause vinte o l’esaltazione dei meriti propri e/o dello studio;
- il fatturato individuale o dello studio;
- le promesse di recupero;
- l’offerta comunque di servizi (in relazione a quanto disposto dall’art. 19 del codice deontologico). 

Cosa può indicare un Avvocato nel proprio sito Web?

Nel sito Web possono essere indicati:
- un logo;
- i nomi dei professionisti, indirizzi, URL, telefono e fax, e-mail;
- fotografia, dati di nascita e di formazione dell'Avvocato, lingue conosciute, articoli e pubblicazioni;,
- informazioni sullo studio: composizione, nome dei fondatori anche defunti, settori di competenza, professionisti presenti, sedi secondarie;
- eventuale certificazione di qualità (da depositare presso il Consiglio con indicazione completa del periodo di validità, del certificatore e dell'ambito di riconoscimento della stessa).

ad un Avvocato è consentito avere il sito Web del proprio studio legale?

Il nuovo testo dell'art. 17 indica tra i mezzi consentiti, per l' esercizio della pubblicità informativa, i "siti Web e le reti telematiche (Internet), purché propri dell’avvocato o di studi legali associati o di società di avvocati, nei limiti della informazione, e previa segnalazione al Consiglio dell’ordine.
Con riferimento ai siti già esistenti l’avvocato è tenuto a procedere alla segnalazione alConsiglio dell’ordine di appartenenza entro 120 giorni." 

Un Avvocato può inserire il proprio C.V. in siti di terzi?

Resta il dubbio interpretativo (in attesa di prossime pronunce) sulla possibilità di inserire i dati personali di un professionista in una pagina Web messa a disposizione da terzi, come ad esempio portali, siti tematici, riviste giuridiche, stante che l'art.17 ammette "siti Web e reti telematiche (Internet), purché propri dell’avvocato o di studi legali associati o di società di avvocati".

Latu sensu l' inserimento dei dati dell'Avv. (di per sè consentiti dal C.N.F.) all'interno di un sito terzo, potrebbe ritenersi ammesso, purchè nella segnalazione al proprio COA l'Avvocato indichi i dati del titolare del sito, il dominio.  Sono tuttavia da auspicare situazioni che non comportino una commistione, tra i dati del professionista con altre attività professionali, commerciali, o pubblicitarie fattispecie che contrasterebbero fortemente con l'obbligo di indipendenza dell' Avvocato.

Lo Studio Legale è assicurato per la R.C. professionale con la CARIGE Assicurazioni S.p.A.

Il presente Sito è curato ed aggiornato con cadenza non periodica dallo Studio Legale Demo P.I. 02686660792 ed ospitato su server di PC TIME S.r.l. (KR)

Copyright
Tutto il contenuto di questo sito (immagini, elementi grafici, suoni, testi, glossari, manuali, guide, banche dati, ecc..), le modalità di rappresentazione dei contenuti e dei dati, il sistema di pagamento e le politiche di pricing, sono di esclusiva proprietà o concesse in uso ad PC TIME S.r.l..

Il titolare del sito, non garantisce che i contenuti, la grafica, le immagini presenti nel sito, siano rispettosi dei costumi e delle normative vigenti in altri Paesi.

I navigatori, che in vigenza di divieto, accedano ai suddetti contenuti da Paesi in cui gli stessi siano illeciti, illegali, immorali lo fanno di propria iniziativa e sono pertanto responsabili del mancato rispetto delle normative locali.

Si da atto altresì che i documenti e le banche dati vengono raccolti a seguito di attività di scambio e collaborazione professionale, per cui gli stessi formulari vengono messi a disposizione dei navigatori liberamente e gratuimente. Il minimo contributivo richiesto deve intendersi quale donazione libera per compensare le spese di gestione e l'aggiornamento della banca dati. Non trattandosi di un vero e proprio servizio ma solo di una semplice collaborazione e di scambio il navigatore esonera all'atto di registrazione il titolare dello studio da ogni eventuale occorrenza ed espressamente del mancato aggiornamento. Le donazioni quali contributi non potranno nè dovranno intendersi quali costi rappresentando i medesimi versamenti per la copertura dei connessi servizi atti alla realizzazione dell'interscambio professionale. All'uopo sono stati stipulati dei contratti con aziende incaricate della gestione e dell'attivazione delle procedure di generazione password per l'acquisizione dati. A tutela della banca dati è stato inserito il sistema di "Generazione Password" con accesso a modico costo per l'acquisizione, che deve intendersi in ogni caso quale libera donazione o contributo a totale compensazione delle spese di gestione, elaborazione, inserimento, aggiornamento ma soprattutto quale costo della telefonata per la generazione password. Tale sistema garantisce e tutela la banca dati e non dà luogo ad alcuna fornitura di servizi, ma vuole essere un semplice metodo di collaborazione professionale.
Pertanto coloro i quali aderiscono all'iniziativa esonerano il titolare del sito da ogni responsabilità eventuale, nonchè, rappresentando per lo stesso titolare una mera collaborazione, rimane esonerato per il mancato aggiornamento. Ad esempio il servizio telefonico n 199.44.66.60 attivato per la sola generazione delle password al costo totale di due euro iva inclusa da rete fissa, (salvo per i costi da rete cellulare che comunque dovranno essere verificate con prudenza consultando il proprio gestore) si intenderanno quali donazione libera per la copertura del servizio offerto dal terzo gestore. La durata della telefonata è fissata a 45 secondi, indipendentemente dal gestore utilizzato. A seguito della quale verrà fornita una username/password valida per la disposizione di un accesso. tale sistema consente perfettamente di conservare le banche dati che lo studio metterà a disposizione ai soli utenti interessati onde evitare utilizzi commerciali.    

Le informazioni contenute nel presente sito sono fornite unicamente a beneficio dei visitatori.

lo Studio legale che lo gestisce non assume responsabilità alcuna per eventuali errori od omissioni contenuti nel sito, nè per la continuità del servizio reso; si riserva, in ogni momento e senza preavviso alcuno, il diritto di apportare modifiche al contenuto dello stesso.

I navigatori assumono ogni responsabilità ed ogni rischio per:
- l'uso del sito e la presenza nello stesso di virus, programmi dannosi;
- la conformità dello stesso alla giurisdizione del proprio Paese.
- per eventuali danni (danno emergente e lucro cessante) derivanti dall'uso dei contenuti, delle informazioni e dei dati presenti e forniti dal sito..

Il responsabile dello Studio Legale è l'Avv. Cosenza iscritto all'ordine degli Avvocati di Crotone che opera nel pieno rispetto del Codice Deontologico 



UtentePassword




Scarica SKIPE
gratuitamente e cerca
VIDEOCONSULENZA





 
 
Tel. 0962/885835 - Fax 0962/885721 Cell. 338.4022559   email : info@avvocatoluigicosenza.it